Ricerca personalizzata

lunedì 28 novembre 2011

I MEGADETH E IL CLASSICO "13"

Volevo innanzitutto chiedere scusa ai lettori per il lungo periodo in cui il blog non è stato aggiornato, ma vari impegni mi hanno impossibilitato a scrivere. Cerchiamo di riprendere da oggi!

"13" è il tredicesimo album in studio dei Megadeth. Dave Mustaine l'aveva presentato, nelle interviste pre-uscita, come il cd più pesante che avesse mai scritto, accrescendo le già grandissime attese e aspettative sull'album. Il lavoro segna il ritorno di Dave Ellefson al basso: lo storico componente, cofondatore del gruppo, è tornato fra i compagni dopo otto anni di assenza.

"13" (scritto anche "Th1rt3en") è un classico album dei Megadeth: non sarà quella bomba esplosiva che Mustaine aveva promesso, ma fa la sua buona presenza in una grande annata per la musica come il 2011. Lo stile non è cambiato, l'heavy metal classico è sempre quello, e il fatto che sia uscito lo stesso giorno di "Lulu" dei Metallica segna, in qualche modo, un ulteriore svolta fra le due band storiche rivali: i Metallica sono cambiati, forse anche rinnovati, e hanno modificato il loro stile nel corso degli anni. I Megadeth sono rimasti sullo stile puro e cattivo degli anni '80. Per questo "13" è un disco classico.
L'album, che arriva due anni dopo "Endgame", è più immediato di quest'ultimo, e ha davvero pochi momenti di pausa: le tracce -ovviamente tredici- scorrono, una dopo l'altra, in un fiume di note, riff e assoli tutti all'insegna di uno stile pungente, cattivo.
Di pezzi davvero esaltanti non ce ne sono,  di canzoni che segneranno la storia dell'heavy metal nemmeno, ma il lavoro è nel complesso buono. Il cd si apre con due canzoni dalla struttura abbastanza simile, "Sudden death" e "Public enemy No.1". La prima parla, in accordo col tipico Mustaine, di morte e distruzione, la seconda è dedicata ad Al Capone. Meglio la prima, a dire il vero, più lunga e con assoli meglio riusciti; la seconda (di cui è uscito anche il video) pecca abbastanza nel ritornello, che risulta quasi lagnoso. Niente di speciale "Whose life (is it anyways?), con suoni e riff che ricordano quasi il grunge e Alice in Chains, mentre già più intrigante è "We the people", con un testo impegnato secondo le idee politiche più volte espresse da Mustaine, conla rivoluzione sullo sfondo, un ritmo originale e un assolo molto ben riuscito. "Guns, drugs & money" è forse il pezzo meno riuscito, nonostante un approcccio groove-metal: il testo sembra quasi uno sproloquio di un adolescente dopo una sbronza e la costante ambientazione in Messico farà discutere.
Bella l'accoppiata "Never dead"-"New world order", che tira su un pò l'andamento del cd e lo porta forse ai livelli massimi per quanto riguarda questo lavoro. La prima ha un riff felocissimo e dirompente, buono per l'headbanging, dopo un intro semi-acustica, unica pecca sono gli assoli che lasciano un pò di amaro in bocca. La seconda, con un testo che parla di religione e in particolare delle redazione della bibbia, è una canzone del '91 pubblicata solo oggi, con andamento saltellante nella prima parte e molto più heavy nella seconda, con assoli fra i più riusciti del cd.
Dave Ellefson

Risultano un pò dispersive "Fast lane" e "Black swan", nonostante quest'ultima presenti forse il ritornello più cantabile del cd. C'è molta velocità e molta cattiveria, ma alla fine si ha l'impressione di non arrivare mai al punto. Decisamente migliore è "Wreacker": un testo che sembra parlare di una donna che rovina senza motivazioni una storia d'amore (la "distruttrice" del titolo) mischiata a riff cattivi e carichi il giusto. Non mi piace la seguente "Millenium of the blind", che pare essere all'inizio una ballata, con un arpeggio a cui si sovrappone un assolo francamente troppo tecnico, per poi trasformarsi in un altro pezzo con ispirazioni groove metal, con un riff molto lento e cadenzato, ripetitivo a lungo andare.
"Deadly nightshade" è un altra delle tracce migliori: il riff è potente, cattivo, forse un pò ripetitivo dopo un pò, ma carico. Il ritornello non è eccezionale, ma gli assoli sono molto validi e l'orchestrazione generale (se di orchestrazione si può parlare in un pezzo heavy-metal) risulta la migliore dell'album.
L'album si chiude con la traccia più lunga, la tredicesima, "13": quasi sei minuti in cui si fondono vari elementi "megadethiani" come un intro semi-acustico, un cantato (finalmente!) espressivo e quasi inquietante di Mustaine, un tono epico e assoli molto ben fatti. In generale non ha forse quel guizzo che la può far spiccare sopra le altre canzoni ma è ben costruita.
In conclusione, cosa si può dire: si sente il ritorno di Ellefson, i giri di basso sono più presenti e hanno un tocco diverso, ma pecca ancora leggermente la batteria di Shawn Drover, che si limita quasi sempre ha fare il suo compitino -anche su ritmiche complicate, ineccepibilmente- senza mai uscire dalla parte. Broderick ha una tecnica mostruosa, e lo sappiamo tutti, ma gli assoli sono troppo farciti di tecnica, col quasi totale sacrificio della melodia. Nonostante questo, l'album merita più della sufficenza perchè, in un'ora, è capace di non stancare, e anche se non ha pezzi di spicco riesce a distinguersi grazie a canzoni come "Never dead", "Wreacker", "Deadly nightshade" e "13" che saranno, probabilmente, suonate spesso nel tour. E poi i Megadeth sono sempre i Megadeth, dopo quasi trent'anni di heavy metal..
Voto: 6,5






lunedì 7 novembre 2011

IL MOTOMONDIALE RICORDA SIMONCELLI


L'ultimo Gran Premio della stagione del motomondiale si è corso a Valencia, in Spagna, nel ricordo di Marco Simoncelli. Sono passate due settimane dal suo incidente mortale a Sepang, e ancora il suo volto e la sua voce tagliano come un coltello l'emozione dei ricordi.
Era stato pensato un minuto di silenzio in ricordo del campione, ma il padre Paolo si era quasi risentito, chiedendo invece per suo figlio un minuto di casino. Il minuto c'è stato, e anzi è durato anche di più: sono scesi in pista insieme, prima delle gare, tutti i piloti di tutte le categorie, capitanati dall'ex campione del mondo Kevin Schwantz alla guida della Honda del Sic. Nel giro che è stato percorso con tutte le moto in pista, tutti avevano la maglia numero 58, Valentino Rossi portava una bandiera con il suo numero su sfondo nero. Tutti hanno poi corso con il 58 stampato sulla tuta.
E' comparsa poi una gigantografia di un'immagine di SuperSic srotolata sulla torre accanto al circuito.
A queste commemorazioni si erano aggiunte, nei giorni scorsi, quelle della Formula 1, dove ad esempio Fernando Alonso ha corso con i numeri di Simoncelli e di Dan Wheldon sulla maglia e Jarno Trulli ha corso le prove libere col casco del Sic. Da non dimenticare il gesto di Mattia Pasini, amico di una vita di Simoncelli, che si è fatto tatuare il 58 sul polso. Il ciruito di Misano è stato intitolato a Marco.

Caso curioso, nella gara della Moto2 a vincere è stato un pilota del Team Gresini, lo stesso di Simoncelli, Michele Pirro. Per lui era la prima vittoria, e Fausto Gresini al traguardo non ha trattenuto le lacrime. Papà Paolo si è detto contento è commosso per il ricordo tributato al figlio.
Insomma, Simoncelli è ancora con tutti noi.

venerdì 4 novembre 2011

Mummia nera a Bologna


A Bologna è tornata a essere esposta al museo archeologico la “mummia nera” dopo 15 anni. La mummia proviene, naturalmente, dall’Egitto e sembra che il suo colore sia causato o da una resina con la quale era stata ricoperta durante la mummificazione oppure a causa di una sostanza usata nel 1700 per irrigidirla (serviva per poterla esporre in posizione eretta).

Secondo Winckelmann fu il cardinale Alessandro Albani a donarla a bologna all'Istituto delle Scienze di Luigi Ferdinando Marsili che all’epoca era in prima linea per gli studi di medicina e anatomia.


Vi chiederete perché per 15 anni non è stata esposta, il fatto è semplice: faceva troppa paura ai visitatori. Io per ora l’ho vista solo dalle foto, ma a mio parere non è così spaventosa come dicono, è semplicemente un mummia di colore nero, con un braccio non avvolto dalle bende ( si vede l’osso). 

State connessi, state felici!!!

Risolta, sembra, la scarsa durata della batteria dell’iPhone 4s


Se vi ricordate qua avevamo parlato del problema della batteria del nuovo iPhone. Ora pare che attraverso l’aggiornamento di Ios 5.01 si possa eliminare questa seccatura che obbliga a ricaricare il terminale dopo poco tempo. Tuttavia questa versione è disponibile solo per i programmatori, tuttavia a breve sarà disponibile.

La buona notizia è che il problema non è dovuto quindi a problemi hardware ma solo software.


State connessi, state felici!!!

giovedì 3 novembre 2011

Quotazioni iPhone usati


Ora che è uscito il nuovo iPhone siete pronti a vendere il vostro vecchio modello? Oppure siete pronti a sfruttare l’abbassamento dei prezzi dei modelli precendenti?
Ecco le quotazioni degli iPhone usati, nelle colonna più a sinistra trovate le quotazioni date dal sito Mac2sell in quella a destra i prezzi che noi riteniamo più giusti:







iPhone 4
8                230        380           
16              260        460
32              310        540

iPhone 3gs
8                190        200            
16              220        250
32              270        300

iPhone 3g
8                140        150           
16             170         190

Riteniamo che i prezzi dati dal sito Mac2sell per l’iPhone 4 siano molto, troppo basse. Uno dei tanti punti positivi dei prodotti della mela morsicata è il fatto che mantengono bene i prezzi nel tempo. Anzi a dire il vero nei nostri prezzi ci siamo tenuti bassi, infatti vanno letti come il valore minimo, infatti a mio parere un iPhone 4 32 GB ha un valore maggiore che l’iPhone 4s da 8 GB. In tutti i casi valutate le cifre come puramente indicative, infatti ci sono molti fattori che potrebbero far salire o scendere il prezzo, vorrei solo ricordarvi che nei prodotti Apple è molto costoso cambiare la batteria e quindi assicuratevi di prendere un modello usato che tenga la carica (quindi sarebbe meglio che prima di vendervelo il commerciane ve lo facesse provare per qualche giorno, cosa molto difficile).


State connessi, state felici!!!

INIZA QUESTA SERA "SERVIZIO PUBBLICO"

Notizia flash per ricordare ai nostri lettori che comincia stasera il nuovo esperimento di Michele Santoro e della sua troupe, "Servizio pubblico", un programma che seguirà a grandi linee il format di "Annozero" ma che sarà trasmesso in streaming su internet. Nel link di seguito la diretta sul sito ufficiale: http://nserviziopubblico.serviziopubblico.it/
La diretta sarà trasmessa anche su Sky sui canali 100, 500 e 504 oltre che su internet sul sito del Fatto Quotidiano, di Repubblica e del Corriere della Sera.
L'esperimento è un tentativo di portare la tv libera dai partiti su internet: molti sono stati i pareri favorevoli (è arrivato persino quello di Giuliano Ferrara) e altrettanti quelli sfavorevoli, provenienti da chi si sente, probabilmente, dalla forze che comunque la si pensi Michele Santoro ha come giornalista. A tutti buona visione.

FUSIONE FREDDA A BOLOGNA: DUBBI E SPERANZE

Una foto del misterioso E-Cat

Alcuni giorni fa una notizia ha folgorato il mondo della produzione di energia e le menti degli scienziati di tutto il mondo: a Bologna, stando alle dichiarazioni di Andrea Rossi, ingegnere, e Sergio Focardi, professore emerito all'Alma Mater Studiorum nel capoluogo emiliano-romagnolo, sarebbe stata realizzata la fusione fredda, chimera per tutti i ricercatori da anni.
La fusione sarebbe stata realizzata utilizzando nichel e idrogeno che avrebbero prodotto una quantità di energia, a freddo, di gran lunga più alta di quella utilizzata per creare la reazione chimica. Si parla di 12000 Wattora prodotti in luogo di 600 utilizzati. Il generatore di energia si chiama E-Cat, e sarebbe in grado, se fosse confermato il suo funzionamento, di risolvere il problema energetico dell'intero pianeta. La notizia è talmente importante che va trattata con dovuta cura e con le pinze.
Stando a quanto hanno dichiarato Rossi e Focardi, gli elementi di nichel e idrogeno reagiscono fra loro a una temperatura di equilibrio di circa 60° C, raggiunta dopo un determinato tempo durante il quale l'E-Cat è collegato alla corrente elettrica: raggiunta questa temperatura di equilibrio, la produzione di calore continua autonomamente.
Questo processo di fusione avviene dentro una famigerata scatola nera, che non può essere aperta e mostrata: da qui nascono tutti i dubbi del caso riguardo una scoperta così importante. E' pur vero che, come dice Rossi, c'è il segreto industriale sul macchinario, se si aprisse la scatola bisognerebbe pagare i danni agli investitori. Sull' E-Cat c'era già un brevetto, depositato da Maddalena Pascucci, moglie di Rossi, dallo scorso aprile; ma ad alimentare i dubbi sul reale funzionamento del macchinario c'è stata la rottura fra Rossi e la Defkalion, che avrebbe dovuto produrre su larga scala l'E-Cat.
Le speranze di un futuro senza petrolio, però, non muoiono: ci sarebbero già nuove offerte, specie dall'estero, per commercializzare il prodotto.
Trovata mediatica o reale scoperta scientifica? Lo scopriremo a breve, dell'argomento tratteremo senz'altro in futuro.

CASSANO SARA' OPERATO DOMATTINA

Antonio Cassano, fantasista del Milan e della nazionale, colto da un malore all'atterraggio all'aereoporto di Malpensa il 29 ottobre, sarà operato al cuore domani mattina.
Al fuoriclasse è stata diagnosticata una sofferenza celebrale di base ischemica: questa è stata causata da un forame ovale pervio, ovvero da un canale di comunicazione che, secondo le statistiche, rimane aperto nel 25% dei casi, sta fra atrio sinistro e destro del cuore.

Questo forame, che dovrebbe chiudersi naturalmente alla nascita ma non lo fa, appunto, in alcuni casi, ha permesso il passaggio dall'atrio sinistro al destro di un coagulo che è stato pompato nel cervello. Da qui il malore.
Antonio sarà operato domani mattina dal Professor Mario Carminati, primario di cardiologia dei difetti congeniti al Policlinico San Donato di Milano. Di seguito il comunicato ufficiale con cui il Milan ha annunciato l'operazione: "AC Milan, in base ai rapporti medici del Policlinico di Milano, comunica che Antonio Cassano ha manifestato una sofferenza cerebrale su base ischemica. Gli esami strumentali e neuroradiologici hanno richiesto 72 ore per il loro svolgimento ed hanno evidenziato la sofferenza di un'area cerebrale circoscritta che non ha determinato deficit neurologici persistenti. La causa è stata identificata nella presenza di un forame ovale pervio cardiaco interatriale, evidenziabile solo con sofisticati esami specialistici. La tempestività della terapia instaurata ha permesso un rapido recupero e miglioramento delle condizioni cliniche che sono buone. Il calciatore verrà sottoposto nei prossimi giorni a un piccolo intervento di cardiologia interventistica (chiusura del forame ovale), i tempi di recupero per il ritorno all'attività agonistica saranno meglio definiti dopo l'intervento, ma verosimilmente saranno di qualche mese''.

Insomma, l'operazione non sarà neanche così piccola e insignificante come è stato detto in tv: prima di tutto perchè, in ogni modo, si opererà al cuore, e in secondo luogo perchè c'è da chiudere un foro in una posizione delicatissima. Il ritorno all'attività agonistica dovrebbe avvenire in 5 o 6 mesi, anche se, come sempre, c'è qualcuno che profetizza già il termine della carriera per Cassano. Sicuramente, il barese si trova di fronte ad un nuovo ostacolo non facile da superare nella sua già travagliata vita.
Tra tutti gli auguri che sono arrivati al giocatore, anche quello del Pibe de Oro Diego Armando Maradona, che ha detto: " In attesa di saperti presto di nuovo in bella forma e sereno in famiglia, mi auguro di rivederti in tempi brevi ancora felice a rincorrere un pallone. E lo auguro anche al calcio, perché la fantasia che sanno offrire talenti come te non basta mai. In bocca al lupo, amico mio.“
Ci aggiungiamo, ovviamente, anche noi agli auguri di pronta guarigione ad uno dei migliori calciatori italiani.

Si avvicina il giorno: Anonymous attaccherà Facebook


Forse alcuni di voi si saranno dimenticati, ma quest’estate si era parlato dell’attacco di Anonymous contro il più importa tante dei Social Network: Facebook. Qua potete vedere la notizia.

Il 5 novembre è fra pochi giorni, anzi due … cosa ci dobbiamo aspettare?

Il messaggio che hanno mandato recita chiaro: “Vogliamo distruggere il vostro amato Social Network”. Quest’azione ha come ideale quello di punire Facebook  poiché non rispetta la privacy degli utenti. 

Tuttavia vi invito a non cadere nel panico: uno perché anche se accadesse sarebbe una grande opportunità per vedere il termine dell’impero di Zuckerberg, che io francamente odio, due perché è molto improbabile che accada, infatti solitamente gli attacchi non vengono dichiarati con tre mesi di anticipo e poi molti sostengono che il messaggio sia un falso.

Non rimane che aspettare sabato … voi cosa ne pensate?

State connessi, state felici!!!

Anche l'Apple perde colpi


Dopo la vittoria della causa in Italia contro la Samsung, la nota azienda di Cupertino sembra aver perso la buona sorte che la caratterizzava nei suoi processi, intentati per violazione dei  suoi brevetti. 

Sembra infatti che in Spagna l’Apple abbia perso un processo contro l’azienda spagnola NT-K, Nuevas Tecnologías y Energías Catalá. 
Già dallo scorso novembre Apple aveva accusato questa azienda di aver copiato il design dell’iPad e, come aveva fatto con la Samsung, la citò in giudizio bloccando le esportazioni in Spagna del terminale NT-K Pad A91 ( esso viene prodotto in Cina).
Il giudice non ha dato ragione alla Apple respingendo le accuse di aver copiato il design dell’iPad, in questa maniera ha dato la possibilità alla NT-K di contrattaccare accusando l’azienda di Cupertino di abusare del suo grande potere per eliminare la concorrenza.

Come molti dicono questo potrebbe causare una reazione a catena, infatti le accuse fatte alla NT-K sono uguali a quelle rivolte alla Samsung, che comporterebbe una serie di sconfitte legali per la Apple contro i suoi rivali.

Devo ammettere che io stimo molto l’azienda di Cupertino per i suoi eccellenti prodotti, tuttavia credo che sia giusto che qualche volta anche i potenti perdano. In questo modo l’Apple sarà costretta a migliorare sempre di più i prodotti per cercare di contrastare la concorrenza, quindi noi consumatori saremo avvantaggiati. Poi naturalmente non sta a me decidere chi aveva ragione la Apple o la NT-K, tuttavia è evidente che quando un’azienda produce brevetti che influenzano completamente il mercato è impossibile immaginare che le altre non li copino, se no avremmo un solo produttore di automobili, un solo produttore di aerei e così via … in tutti i casi la seconda causa non è ancora terminata,  vi terremo informati.

State connessi, state felici!!!

mercoledì 2 novembre 2011

Gta V ecco il trailer


A questo indirizzo potete vedere il trailer del nuovo videogioco della Rockstar.
Dopo averlo visionato possiamo vedere se ciò che avevamo ipotizzato si è avverato ( per vedere il video post cliccate qua) :

  • Il personaggio non sembra essere un poliziotto, quindi in questo avevamo ragione.
  • È possibile notare come il protagonista sia vestito elegantemente ciò aumenta la probabilità che ciò che avevamo detto sia vero: “ … ciò può voler dire che il prossimo protagonista potrebbe avere a che fare con qualcosa di governativo dove girano molti soldi, magari invece di essere un poveraccio che cerca di arricchirsi questa volta dovrà salvarsi da frodi che ha fatto nei confronti delle banche e del governo …”.
  • L’unica cosa che abbiamo sbagliato è stato il periodo dell’ambientazione, infatti pensavamo che sarebbe stato ambientato in un epoca precedente alla nostra. Ricordiamo comunque che tutto ciò l’avevamo dedotto dai piccoli particolari della scritta V, quindi direi che il risultato è stato ottimo.
  • Ora passiamo all’ambientazione, nel trailer è possibile riconoscere Los Santos, tuttavia non è ancora possibile sapere se i luoghi saranno gli stessi di Sant Andreas, ma lo dubito al massimo potrebbero essere inclusi alcuni dei più famosi, come Las Venturas e altri luoghi celebri.  Come è possibile vedere a metà del video, un aereo sparge del defogliante sui campi e quindi probabilmente ci sarà la possibilità di guidare jet, biplani ecc …
Riguardo alla data d’uscita non si sa niente, speriamo che sia prima delle festività natalizie, ma ne dubito.


State connessi, state felici!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...