Al Max Planck Institute of Psychiatry, a Monaco di Baviera, hanno chiamato dei sognatori lucidi per poter condurre degli studi riguardo al mondo dei sogni.
Per chi non lo sapesse i sognatori lucidi sono persone che
riescono a controllare consapevolmente il sogno e possono esercitare semplici
movimenti.
I sognatori si erano messi d’accordo coi ricercatori nel stabilire
dei segnali che indicassero a quest’ultimi quando iniziare a scansionare le
immagini del cervello. Il primo segnale era un movimento da destra a sinistra
degli occhi e ciò indicava che aveva iniziato a sognare, poi il sognatore
doveva stringere 10 volte la mano
sinistra e 10 volte quella destra. Attraverso la risonanza magnetica e con il
macchinario della spettrografia nel vicino infrarossi i ricercatori sono
riusciti a trovare la corrispondenza fra gli impulsi celebrali del sogno e gli
impulsi che fanno contrarre i muscoli.
Quindi per la prima volta si è
dimostrato che il sogno lucido non era solo una fantasticheria da programmi
televisivi di fantascienza e cosa più importante, si è iniziato a completare
quel’“alfabeto degli impulsi che generano il sogno”. Qua il lnk.
Naturalmente sebbene possa
sembrare una scoperta di poco conto trovo che sia un ottimo inizio, infatti la
meccanica del cervello non è ancora chiara all’uomo ed è ancora meno chiara
tutta la parte che riguarda i sogni. Sarebbe bello fare luce su questo misterioso mondo e magari un giorno riuscire a mappare tutti gli impulsi che generano i sogni.
State connessi, state felici!!!
Nessun commento:
Posta un commento