Doveva essere un giorno di dolore, di ricordo, volendo anche di sorriso pensando alla bella faccia di Marco Simoncelli. E' stato il giorno dei funerali di Marco Simoncelli, tenuti a Coriano, casa del pilota. Migliaia e migliaia di fans hanno passato la giornata nella cittadina in provincia di Rimini, chi per portare un saluto, chi un fiore, chi una lettera; probabilmente c'è stato anche chi è andato lì giusto per poter dire "sono andato al funerale di Simoncelli". Ma, ne sono sicuro, era la netta minoranza. E' stato il giorno delle parole del vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi, che durante l'omelia si è pentio -e pareva un discorso sincero, trasmesso in diretta da Rai2 e dal sito della Gazzetta dello Sport- di non essere diventato amico di Marco e di non averci potuto, magari, litigare. E' stato il giorno in cui Valentino Rossi ha abbandonato il funerale in lacrime appena uscito dalla chiesa con la moto del Sic sottomano: poco prima avevamo visto in lacrime anche Loris Capirossi, all'interno della chiesa. Insomma, è stato il giorno di Simoncelli, per Simoncelli.
![]() |
Jorge Lorenzo col padre |
E invece no: su twitter, Chico Lorenzo, padre del campione del mondo MotoGP 2010, ha scritto:
"Simoncelli non era preparato da un punto di vista mentale per il mondo delle corse. Per correre a quei livelli devi allenare anche la mente. Inoltre era caduto in un modo simile già in diverse occasioni in passato [..] Simoncelli era un pilota pericoloso. Ha fatto cadere a terra molti colleghi e ha causato diversi incidenti. La commissione sportiva doveva porre fine a questo modo di guidare molto prima".
Ora: premetto che ero un grande ammiratore di Simoncelli e del suo stile di guida al limite. Premetto anche che in qualsiasi altro momento una dichiarazione come questa sarebbe stata accettabile, anche se contestabile. Ma non accetto che questa affermazione venga pronunciata proprio nel giorno del funerale di un ragazzo (un ragazzo!) che è morto in corsa, anche mentre metteva in pratica quel suo stile di guida al limite. Perchè voler intendere che se l'era cercata in uno dei giorni peggiori della vita della sua famiglia? E' fuori dal buon senso comune. Le dichiarazioni sono state talmente impopolari da far arrabbiare il figlio Jorge, che ha ribattutto, sempre su Twitter: "Mi vergogno quando leggo i commenti che sta facendo mio padre. Spero che nessuno pensi che sono d'accordo con quello che dice, perché questa disgrazia sarebbe potuta capitare a ognuno di noi".
Jorge Lorenzo è stato presente hai funerali di Simoncelli, ha abbracciato il padre Paolo e lasciato un messaggio vicino a quelli dei fans. Spero che il padre di Jorge abbia commesso, per così dire, una sbandata e possa ritrattare...
Capisco che ognuno abbia le proprie opinioni, però ci sono modi e tempi diversi con cui esprimerle...
RispondiEliminaQuello che ha detto teoricamente avrebbe senso..ma poteva scegliere sia un altro momento che un altro modo per dirlo. Il modo e il momento scelti sono atroci..
RispondiElimina