Ricerca personalizzata

giovedì 10 gennaio 2013

NOMINATION ALL'OSCAR 2013


Come l'anno scorso, anche quest'anno riassumiamo in un articolo le candidature all'oscar 2013.
Si rivela un anno estremamente povero per l'Italia, che raccoglie una sola la candidatura, quella di Dario Marianelli, autore delle musiche di Anna Karenina di Joe Wright. A fare da padroni, in particolare, due film:
Lincoln, ultimo lavoro del grande Spielberg (già vincitore di quattro premi oscar), che si porta a casa dodici nomination, e l'onirico Vita di Pi, di Ang Lee, che invece di oscar ne ha già vinti due; per lui undici nomination.Poco più staccati, a pari merito, stanno Argo, Il lato positivo - Silver linings playbook e Les miserables.
Da notare una curiosità: sono candidate per il premio alla migliore attrice protagonista Emmanuelle Riva (Amour) e Quvenzhané Wallis (Beasts of the Southern Wild): sono rispettivamente la più anziana (85 anni) e la più giovane (9) mai candidate all'oscar. Tanti, infine, i grandi nomi, Spielberg e Lee a parte: da Robert de Niro, Tommy Lee Jones e Anne Hathaway candidati come migliori attori non protagonisti, a Naomi Watts e Denzel Washington come migliori attori protagonisti, a John Williams per la colonna sonora (rigorosamente in coppia con Spielberg), a Quentin Tarantino per la migliore sceneggiatura originale. Andiamo allora a leggere le nomination delle sei categorie più importanti:

-miglior film:
Argo, Beasts of the Southern Wild, Django Unchained, Les Misérables, Lincoln, Il lato positivo – Silver Linings Playbook, Amour, Vita di Pi, Zero Dark Thirty
-miglior regista:
Michael Haneke (Amour), Ang Lee (Vita di Pi), Benh Zeitlin (Beasts of the Southern Wild), David O. Russell (Silver Linings Playbook), Steven Spielberg (Lincoln), Benh Zeitlin (Beasts of the Southern Wild)
-miglior attore protagonista:
Bradley Cooper (Il lato positivo – Silver Linings Playbook), Daniel Day-Lewis (Lincoln), Hugh Jackman (Les Miserables), Denzel Washington (Flight), Joaquin Phoenix (The Master)  
-miglior attrice protagonista:
Jessica Chastain (Zero Dark Thirty), Jennifer Lawrence (Il lato positivo – Silver Linings Playbook),  Emmanuele Riva (Amour), Quvenzhané Wallis (Beasts of the Southern Wild), Naomi Watts (The Impossible)
-miglior attore non protagonista:
Alan Arkin (Argo), Robert De Niro (Il lato positivo – Silver Linings Playbook), Tommy Lee Jones (Lincoln), Phillip Seymour Hoffman (The Master), Christoph Waltz (Django Unchained)  
-miglior attrice non protagonista:
Amy Adams (The Master), Sally Field (Lincoln), Anne Hathaway (Les Miserables), Helen Hunt (The Sessions), Jacki Weaver (Silver Linings Playbook).

Premiazione il 24 febbraio prossimo a Los Angeles. 
 

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...