Ricerca personalizzata

mercoledì 1 febbraio 2012

Notizie Flash: Facebook e il test

Proprio oggi i legali Facebook dovrebbero presentare i documenti a Wall Street per la quotazione in borsa ( ne avevamo già parlato qui).
L'IPO ( che non è una nuova tassa di Monti ma l'Initial public offering) sarà, con molta probabilità, di 5 miliardi di dollari, la più alta di sempre.
Probabilmente chi ci segue da un po' sa che io non stimo molto Facebook né il suo creatore.
I motivi sono molteplici e conosciuti: non ha inventato niente di nuovo ( i social network esistevano già), gli utenti iscritti sono visti solo come persone da sfruttare per le grandi aziende ecc...

A mio parere, il successo di Facebook, nel giro di qualche anno andrà scemando.
Non posso avere la certezza di questa mia ultima affermazione però io non investirei mai su Facebook. Certo in questo periodo sta andando bene e forse ancora fra qualche anno, però "le sue radici non sono ben piantate".


Trovo molto rischioso, a tempi attuali, investire su aziende che si occupano solo di un servizio non concreto, nel senso che non producono qualcosa al di fuori della rete. L'unica sicurezza, a mio parere, rimane il motore di ricerca Google.

Bisogna ammettere che ha dei punti in comune con Facebook, anche lui non è stato il primo motore di ricerca, tuttavia nel tempo ha saputo inventare e migliorare molte cose, facendo in modo che si radicasse fra gli internauti. Invece Facebook lo vedo un po’ come la moda del momento, utilizzato principalmente tra i giovani, i quali sono sempre pronti a cambiare piattaforma sociale da un momento all’altro, facendo perdere a FB tutto il suo valore ( gli utenti) in pochi mesi.

Infine quando i sostenitori del Social Network si insuperbiscono di fronte agli 800 milioni di utenti iscritti prima della quotazione, mi ricordano un’altra persona che si vantava delle 6 milioni di baionette e poi ha perso la guerra.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...