Le ultime analisi del suolo marziano hanno rilevato che la sua superficie come noi la conosciamo, ovvero arida e secca, è così da milioni e milioni di anni. I ricercatori hanno ipotizzato che l’acqua potrebbe esserci stata per un periodo di 5000 anni, tuttavia essi sarebbero troppo pochi per permettere lo sviluppo di organismi viventi.
I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno fatto un analisi su un campione prelevato nella regione settentrionale di Marte e questa ha dimostrato che le condizioni del terreno di Marte sono analoghe a quelle della Luna.
Il dottor Tom Pike ha affermato che pur essendoci abbondanza di ghiaccio ciò non vuol dire che ci sia stato sicuramente un lungo periodo in cui l’acqua era liquida permettendo lo sviluppo della vita.
In tutti i casi gli studi per cercare se c’è stata vita su Marte continuano, infatti, se c’è mai stata vita su marte, potremmo trovare dei resti nel sottosuolo marziano.
Nessun commento:
Posta un commento