Ricerca personalizzata

lunedì 6 febbraio 2012

Facebook, annunci pubblicitari nelle applicazioni per cellulari

Come molto probabilmente saprete in questi ultimi tempi Facebook si sta diffondendo molto anche nel settore mobile. Infatti degli 800 milioni di utenti registrati ben 425 milioni di utenti sono soliti a collegarsi attraverso la rete mobile. Naturalmente tutto ciò è stato favorito dalla diffusione di Smartphone e tablet con applicazioni dedicate, in particolare per iOs e Android. Secondo alcuni dati l’applicazione Facebook è la più scaricata negli Stati Uniti e anche in Europa si piazza fra le applicazioni più scaricate.

A questo punto arriviamo alla notizia vera e propria. 
Per ora la applicazione mobile di Facebook non conteneva annunci pubblicitari ma dal momento che “ il mercato globale della pubblicità sui contenuti delle applicazioni degli smartphone è stato di 1,5 miliardi di dollari nel 2010 e dovrebbe crescere a un tasso del 64% annuale, nel 2015 dovrebbe arrivare a 17,6 miliardi”. Naturalmente di fronte a questi numeri  i dirigenti di Facebook hanno capito che stavano perdendo una grande occasione.
In un intervista hanno affermato che stanno lavorando a una nuova forma di pubblicità per non invadere troppo lo schermo ridotto degli smartphone.

C’è poco da dire quando si tratta di monetizzare quelli di Facebook son sempre pronti a cambiare in fretta le cose, invece quando c’è da risolvere bug, sono molto lenti, ricordo infatti che per quasi un anno l’applicazione per iPhone e iPod hanno avuto moltissimi problemi e tutt’ora quella per iPad tende a bloccarsi dopo aver visto alcune foto di un album. Un altro esempio che conoscerete è quello dei frequenti problemi alla chat che son stati quasi eliminati solo di recente.

Infine non stupitevi se fra qualche mese o accedendo a Facebook dal cellulare troverete metà dello schermo occupato da annunci …

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...