
A farla da padroni sono stati Hugo di Martin Scorsese e la rivelazione The Artist, film muto, di Michael Hazanavicius. Undici candidature per il primo e dieci per il secondo. Escluso illustre dalle nomination è uno dei previsti favoriti, Le idi di marzo di George Clooney.
L'unico film italiano, oltre a Terraferma già escluso in precedenza, che poteva dire la sua, ovvero This must be the place di Paolo Sorrentino, negli USA deve ancora uscire, e quindi di italiano ci sono solo alcuni attori ma nessun nominato direttamente.
I film candidati come miglior film straniero sono cinque, i seguenti:
Bullhead (Belgio), Monsieur Lazhar (Canada), A Separation (Iran), Footnote (Israele) e In Darkness (Polonia).
I candidati all'oscar per il miglior film sono invece i seguenti:
The Artist, The descendants (Alexander Payne, con George Clooney), Molto forte incredibilmente vicino (tratto dall'omonimo romanzo di Jonathan Safran Foer), The Help (Tate Taylor), Hugo (Martin Scorsese), Midnght in Paris (Woody Allen), Moneyball (Bennet Miller, con Brad Pitt), The tree of life (Terrence Malick), War Horse (Michale Morpugo).
I candidati per l'oscar al miglior attore protagonista sono:
Demián Bichir (A Better Life) George Clooney (The Descendants) Jean Dujardin (The Artist) Gary Oldman (Tinker Tailor Soldier Spy) Brad Pitt (Moneyball).
Le candidate alla migliore attrice protagonista sono: Glenn Close (Albert Nobbs) Viola Davis (The Help) Rooney Mara (The Girl With The Dragon Tattoo) Meryl Streep (The Iron Lady) Michelle Williams (My Week With Marilyn).
Quelli per l'oscar al miglior regista sono i seguenti: Michael Hazanavicius (The Artist) Alexander Payne (The Descendants) Martin Scorsese (Hugo) Woody Allen (Midnight in Paris) Terrence Malick (The Tree of Life).
Queste sono solo alcune delle nomination, la lista sarebbe veramente lunga.
Alcune segnalazioni che mi sento di fare sono la nomination a Pina di Wim Wenders all'oscar per il miglior documentario e dell'ultimo episodio di Harry Potter per la migliore scenografia.
Appuntamento al 26 febbraio, notte in cui avremo tutti i risultati.
Salve,
RispondiEliminasiamo la redazione di Uniroma TV, visti i contenuti del vostro blog vi segnaliamo il nostro servizio sulla Notte degli Oscar 2012.
Al seguente link il nostro servizio: http://uniroma.tv/?id=20589
Buona giornata,
a presto!