O sull’inutilità di un iPad di dimensioni ridotte

Sostanzialmente sono tablet con dimensioni ridotte e che
quindi possono considerarsi un ibrido fra uno smartphone e un tablet.
Tuttora il modello che rappresenta meglio la categoria che
andrebbe a occupare questo (small)iPad è il Samsung Note, uno smartphone troppo
grosso da tenere comodamente nei jeans e un tablet con uno schermo troppo
piccolo per leggere comodamente siti internet e eBook, un po’ come i quad che non hanno né l’agilità delle moto né la
comodità delle autovetture.
Il problema secondo me è proprio questo: la categoria di questi
(small)tablet non reca nessun vantaggio all’utente, poiché ogni miglioramento è
“compensato” con una perdita di qualcos’altro, rendendolo un prodotto nullo, un
ibrido inutile, completo e incompleto al tempo stesso.
A essere poi sinceri
già la creazione dell’iPad era stata vista come inutile, dato che era
considerato una via di mezzo fra i netbook e l’iPhone, tuttavia la categoria dei
tablet, di cui l’iPad può essere considerato il padre fondatore, ha
avuto un successo inaspettato poiché la gente si accorse che i netbook erano
solamente dei notebook meno potenti venduti a prezzi alti rispetto all’hardware
che possedevano e che i tablet avevano una maggiore comodità, non avendo
tastiera fisica.
Ragionandoci sopra è evidente che questa nuova categoria è
proprio un mostro dell’evoluzione tecnologica infatti i tablet sono un
ibrido fra netbook e smartphone e gli (small)tablet fra i tablet e gli
smartphone, una cosa che se succedesse fra umani causerebbe al signor smartphone
gravi problemi legali.
Lasciando da parte gli scherzi, rimango convinto che
questa fascia non sia destinata a crescere o comunque non può farlo finché ci
sarà ancora la scelta fra tablet o smartphone, infatti se in un futuro prossimo
le ridotte dimensioni degli smartphone non saranno più un fattore decisivo
allora si potrà assistere al declino di questi a favore degli (small)tablet, ma
trovo difficile che avvenga.
State felici, state connessi!!!
Nessun commento:
Posta un commento