Su Scommetto tutto che abbiamo parlato spetto si brevetti e
invenzioni. In una ricerca recente ho trovato interessanti questi video su Youtube.
I video
costituiscono un servizio di Report andato in Onda nel 1998. Indipendentemente
dalla loro “età” sono ancora molto attuali e credo che siano i pochi che
descrivono in maniera dettagliata questo mondo a molti sconosciuto.
Il servizio
fa chiarezza sul lavoro degli inventori, in particolare intervistano Marcello
Creti, noto inventore durante il ventennio fascista, Pier Luigi Ighina, pseudo
scienziato aiutante di Marconi ( almeno lui affermava ciò), e un altro chimico
di cui non mi ricordo il nome.
Possiamo dire che se già nel 1998
depositare un brevetto era difficile e costoso, ora suppongo sia quasi impossibile.
I
motivi per cui non vale la pena deporre un brevetto sono semplici: in Italia da
alcuni decenni non verrebbe ritenuta valida nemmeno un’idea in grado di
rivoluzionare il mondo, che vuol dire niente finanziamenti, e nessuna certezza
che importanti aziende rubino le idee.
Come dice Ighina in questa intervista che senso ha
brevettare un idea geniale se poi nessuno la vuole?
Godetevi i filmati:
State connessi, state felici!!!
Nessun commento:
Posta un commento