E' iniziata oggi la cosiddetta "Fase 2" del neonato governo Monti. Dopo l'approvazione da parte delle camere della manovra, è iniziato il lavoro di correzione e perfezionamento previsto, lavoro che si è aperto oggi pomeriggio con la convoca, per le ore 15, del consiglio dei ministri. La riunione è durata tre ore, e si è conclusa con un rinvio: solo domani Mario Monti spiegherà quali sono state le decisioni prese durante il consiglio. Stando alle dichiarazioni degli addetti ai lavori, oggi non si sarebbe deciso nulla di fondamentalmente nuovo, ma si sarebbero solo discusse nuove iniziative e idee.
La più importante, quella di cui si parla da alcuni giorni, riguarda la riforma del catasto, a cui verrà adeguata la vecchia ICI, ora chiamata IMU: il valore catastale delle case non sarà più calcolato in base al numero dei vani ma in base ai metri quadrati. La riforma, proposta nel 2006 dal governo Prodi, era stata accantonata per la fine della legislatura e viene ora ripresa. Sembra che non porterà immediate risorse allo stato ma servirà, se non altro, a riequilibrare i valori degli immobili.
Altre probabili novità o simili sono il rallentamento, prevedibile, della riforma sul lavoro e sugli ammortizzatori sociali slitterano a lungo e invece l'accelerazione del processo di liberalizzazioni indicato dal governo. Nei prossimi giorni si saprà di più.

Ricerca personalizzata
mercoledì 28 dicembre 2011
Quando usciranno i nuovi Macbook ?
Molti di voi che bramano un nuovo computer della Apple
probabilmente stanno aspettando come me l’uscita dei nuovi modelli Macbook pro
col nuovo processore Ivy Bridge di
Intel.
Tempo fa avevo sentito che i prossimi prodotti Apple sarebbero usciti più o meno all’inizio del prossimo anno –
verso febbraio e marzo- tuttavia proprio ora ho letto che i processori Intel saranno
disponibili dall’8 aprile e che molto probabilmente i Mac con questo processore
saranno commercializzati in maggio.
Queste notizie non sono certe, tuttavia io
consiglio a quelli che, come me, non hanno la necessità di acquistare immediatamente un Mac di aspettare ancora un
po’.
State connessi, state felici!!!
Etichette:
Apple,
Curiosità,
Notizie Flash,
Previsioni,
Web
Camera cafè e il calo d'ascolti
![]() |
I personaggi ( vecchi e nuovi) |
Ieri è andata in onda la terza puntata della nuova serie di camera caffè. Gli ascolti non si sono dimostrati alti contrariamente alle aspettative, tutti conoscono il successo che ha avuto questa serie in Italia e in molti aspettavano il grande ritorno di Luca e Paolo dietro alla macchinetta.
Era da 3 anni che non venivano girati nuovi episodi, tuttavia molti telespettatori riguardavano volentieri le repliche riproposte su Italia uno, in un primo momento collocate nella fascia preserale poi spostate in quella pomeridiana – dopo i cartoni animati- e di certo cresceva fra il pubblico la speranza di poter vedere ancora dei nuovi sketch.
Finalmente durante la scorsa estate sono stati girati dei nuovi episodi che vengono trasmessi dal 20 dicembre.
Per tutti questi motivi ci si chiede a cosa è dovuto questo calo di ascolti rispetto alle passate stagioni?
A mio parere la causa del calo di ascolti non è da ricercare nella dinamica del programma che alcuni definiscono troppo ripetitivo, infatti l’immutabilità dei personaggi e dell’ambiente è una caratteristica distintiva del programma che rappresentando “l’area relax” di un’azienda non può permettersi grandi stravolgimenti , al massimo per stare al passo coi tempi l’azienda stessa potrebbe chiudere a causa della crisi ma allora non avrebbe proprio senso continuare il programma. I due grandi errori, a mio parere, sono :
- La durata del programma
- La fascia oraria in cui è strasmesso
Un programma del genere, come detto prima, ha nelle sue caratteristiche principali il fatto di essere ripetitivo è questo è un punto a favore solo se la durata complessiva non supera i 30-40 minuti, ovvero la soglia dopo la quale non è più possibile tollerare quell’ascensore e quelle due porte arancioni.
Camera caffè è un programma che andrebbe trasmesso un po’ tutti i giorni e non una volta a settimana , infatti non si può pretendere che diventi “oggetto del desiderio” dei telespettatori come possono essere i nuovi episodi di Dr. House o di altre serie importanti, anche per questo motivo è sbagliata la fascia oraria, io stesso che stimo da sempre questo programma posso affermare di non aver guardato attraverso la televisione nessuna delle tre puntate ( sul sito Mediaset sono disponibili tutti i nuovi episodi) poiché a quell’ora di martedì se c’è un bel film lo guardo se no preferisco leggere un libro o altro. Camera caffè è da collocare nella fase preserale dove le famiglie che si apprestano o che hanno già terminato di cenare vogliono vedere qualcosa di comico e non i soliti quiz o altre cose.
Detto questo vorrei sottolineare il mio giudizio positivo sulle nuove puntate, esse hanno introdotto piccoli cambiamenti che non hanno stravolto il programma che dopo tutti questi anni non ha perso la sua comicità.
State connessi, state felici!!!!
Etichette:
Curiosità,
Le Iene,
Previsioni,
Recensioni film,
TV,
Web,
Youtube
sabato 3 dicembre 2011
Can you crack it?
Siete hacker o enigma dipendenti? Allora provate a decifrare
questo.
C
hiunque riesca a decifrare la
schermata che vedete nell’immagine vincerà un colloquio con l’agenzia governativa
britannica di intelligence che sta cercando nuovi membri attraverso internet e social network.
Qua il sito
State connessi, state felici!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)