![]() |
I personaggi ( vecchi e nuovi) |
Ieri è andata in onda la terza puntata della nuova serie di camera caffè. Gli ascolti non si sono dimostrati alti contrariamente alle aspettative, tutti conoscono il successo che ha avuto questa serie in Italia e in molti aspettavano il grande ritorno di Luca e Paolo dietro alla macchinetta.
Era da 3 anni che non venivano girati nuovi episodi, tuttavia molti telespettatori riguardavano volentieri le repliche riproposte su Italia uno, in un primo momento collocate nella fascia preserale poi spostate in quella pomeridiana – dopo i cartoni animati- e di certo cresceva fra il pubblico la speranza di poter vedere ancora dei nuovi sketch.
Finalmente durante la scorsa estate sono stati girati dei nuovi episodi che vengono trasmessi dal 20 dicembre.
Per tutti questi motivi ci si chiede a cosa è dovuto questo calo di ascolti rispetto alle passate stagioni?
A mio parere la causa del calo di ascolti non è da ricercare nella dinamica del programma che alcuni definiscono troppo ripetitivo, infatti l’immutabilità dei personaggi e dell’ambiente è una caratteristica distintiva del programma che rappresentando “l’area relax” di un’azienda non può permettersi grandi stravolgimenti , al massimo per stare al passo coi tempi l’azienda stessa potrebbe chiudere a causa della crisi ma allora non avrebbe proprio senso continuare il programma. I due grandi errori, a mio parere, sono :
- La durata del programma
- La fascia oraria in cui è strasmesso
Un programma del genere, come detto prima, ha nelle sue caratteristiche principali il fatto di essere ripetitivo è questo è un punto a favore solo se la durata complessiva non supera i 30-40 minuti, ovvero la soglia dopo la quale non è più possibile tollerare quell’ascensore e quelle due porte arancioni.
Camera caffè è un programma che andrebbe trasmesso un po’ tutti i giorni e non una volta a settimana , infatti non si può pretendere che diventi “oggetto del desiderio” dei telespettatori come possono essere i nuovi episodi di Dr. House o di altre serie importanti, anche per questo motivo è sbagliata la fascia oraria, io stesso che stimo da sempre questo programma posso affermare di non aver guardato attraverso la televisione nessuna delle tre puntate ( sul sito Mediaset sono disponibili tutti i nuovi episodi) poiché a quell’ora di martedì se c’è un bel film lo guardo se no preferisco leggere un libro o altro. Camera caffè è da collocare nella fase preserale dove le famiglie che si apprestano o che hanno già terminato di cenare vogliono vedere qualcosa di comico e non i soliti quiz o altre cose.
Detto questo vorrei sottolineare il mio giudizio positivo sulle nuove puntate, esse hanno introdotto piccoli cambiamenti che non hanno stravolto il programma che dopo tutti questi anni non ha perso la sua comicità.
State connessi, state felici!!!!
Nessun commento:
Posta un commento