
Più precisamente il crostaceo di 34 cm è stato trovato da un team guidato dal biologo marino dell’università di Aberdeen, il professore Alan Jamieson. Il luogo della scoperta si trova a 7 km di profondità nella Fossa delle Kermadec, tra la Nuova Zelanda e le FiJi.
L’unico esemplare della stessa specie era stato pescato nel 1952 e così da tempo si cercava di poter averne un altro fra le mani per poterlo studiare.
Si pensa che questo esemplare si nutra dei cadaveri di esseri marini che dopo aver galleggiato per un po’ sulla superficie del mare cadono in profondità. Il compito del Team è quello di scoprire il perché questo crostaceo sia così grande.
Nessun commento:
Posta un commento