
Questo microfono
intelligente si applica attraverso un adesivo.
I movimenti diversi produrranno suoni diversi, i suoni sono
sintetizzati e il software riconoscerà i movimenti scegliendo quelli che hanno
le frequenze più simili e riproducendoli eventualmente con toni differenti.
Esso utilizza due sistemi di sintesi audio:
Il primo simula la
propagazione dell’onda sonora attraverso diversi materiali fisici, utilizzando
un software creato appositamente.
Il secondo consiste nel caricare una campionatura di suoni (
lo deve fare l’utente) così, dopo che il microfono ha analizzato le onde sonore
create dai gesti dell’utilizzatore , vengono riprodotti i suoni che più
assomigliano a quelli installati.
Il creatore di quest’oggetto è Bruno Zamborlin, uno studente
che aspira alla dottorato di ricerca presso Goldsmiths, con l’aiuto di Federico
Bevilacqua e Norbert Schnell.
L’idea è nata dalla volontà del creatore di poter suonare
tutto ciò che esiste, nella speranza che la gente smetta di utilizzare
solamente i touchscreen.
Qua potete vedere il video.
State connessi, state felici!!!
Nessun commento:
Posta un commento