Trama del Film:

Il film del 2005 diretto Bent
Hamer, interpreta il romanzo di Bukowski. L’alter ego di Bukowski, Henry
Chinaski, interpretato da Matt Dillon (reso famoso dai film “i ragazzi della 56°
strada” e da “Rusty il selvaggio”), è uno scrittore alcolizzato a cui manca la
costanza di mantenersi lavorando. Il film inizia mentre lui deve trasportare
dei blocchi di ghiaccio, ma invece che effettuare le consegne preferisce
fermarsi al bar a bere così, scoperto dal suo datore di lavoro, viene
licenziato. Durante il corso del film saranno tanti i lavori che comincerà e
altrettanti saranno i licenziamenti a cui andrà in contro. Come solitamente avviene nei racconti di
Bukowski , il protagonista incontra una donna alcolizzata in un bar di nome Jan
e decide di andare a vivere con lei. Henry, trovato un nuovo impiego in un
negozio di biciclette, comincia a scommettere sui cavalli insieme ad un suo
collega, in un primo momento le vincite
sono frequenti e lui comincia a vestirsi
in maniera elegante cambiando anche il suo atteggiamento da ubriacone a persona
normale. Tuttavia per poter andare all’ippodromo non può recarsi al lavoro,
così viene licenziato e Jan lo obbliga a non andare più a scommettere dal
momento che lei si era innamorata dell’Henry ubriacone senza soldi e non dell’Henry
benestante “arricchito” dalle scommesse. La donna prova dei sentimenti per
Henry ma non riesce a non andare a letto con chiunque le offra da bere così lui
decide di lasciarla. Dopo essere andato via dall’appartamento di Jan, Henry,
frequenta un’altra donna, scrive a tempo
perso le sue novelle che spedisce alla
casa editrice Black Sparrow e continua a
fare dei lavori da dove viene regolarmente licenziato per il fatto che
preferisce fermarsi al bar a bere piuttosto che eseguire i compiti imposti dai
superiori. Dopo che suo padre gli ha proibito di tornare a vivere con lui e sua
madre, solo e senza soldi decide di tornare da Jan, che nel frattempo aveva
trovato lavoro come donna delle pulizie in un hotel. I due all’inizio sembrano
di nuovo innamorati, ma lui si accorge che lei continua a tradirlo e così la
lascia definitivamente. Il film termina con Henry che cammina alla ricerca di
un bar, mentre nello stesso momento la sua vecchia portinaia riceve le lettere
di risposta dalla Black Sparrow, dove c’è scritto che una delle sue novelle
sarà pubblicata.
Commento:
Devo ammettere che mi piacciamo
molto i romanzi e le novelle di Bukowski e quindi non posso non apprezzare
questo film, interpretato magnificamente da Matt Dillon, c’è anche chi dice che
sia la sua migliore interpretazione. Il protagonista è lo specchio della “easy
life” niente lavoro, nessuna responsabilità solo bere, fumare e cercare di fare
qualche soldo con le scommesse ma sempre senza impegno, infatti non ci metterà
molto a abbandonare anche l’unica cosa che lo faceva guadagnare. Tuttavia non
rinuncia mai a scrivere e anche quando incontra i suoi genitori, prima di
essere cacciato malamente di casa dal padre, affermerà di continuare a essere
uno scrittore sebbene nessuno gli abbia mai pubblicato qualcosa. Henry vive la
sua vita senza prenderne parte, il suo corpo come un pezzo di legno che
galleggia fra le onde viene spostato senza un perché da una parte all’altra e
trova la sua tranquillità solo nel bere
e nel far sesso con Jan. Fa ridere vedere che l’unica parte del film in cui il
protagonista diventa quasi un uomo cosciente delle sue responsabilità è quando
comincia a giocare d’azzardo vincendo le scommesse sui cavalli, come voler dire
che un uomo che ha toccato il fondo non può sperare di riscattarsi e infatti
dopo molte vittorie comincerà a perdere e come si sa col gioco si fa presto a
guadagnare ma ancora più presto a perdere. Questo film è senz’altro da vedere
ma vi consiglio di visionare prima di questo il film “Burfly- moscone da bar”
del 1987 interpretato da Mickey Rourke(che ha recitato anche con Dillon in “
Rusty il selvaggio” ) dove la sceneggiatura è stata scritta da Bukowski in
persona, probabilmente appena avrò tempo scriverò una recensione anche su quel
film.
State connessi, state felici!!!
Nessun commento:
Posta un commento