Ricerca personalizzata

mercoledì 31 agosto 2011

Dadi, la probabilità nozioni di base



Nell’altro articolo ho trattato del gioco chiamato Tokyo (link), in questo invece tratterò il semplice metodo per calcolare le probabilità di uscita delle combinazioni possibili. La base è questa:
n=numero di combinazioni interessanti
N=combinazioni totali.
Esempio: cerchiamo la probabilità che almeno uno dei due dadi lanciati mostri il numero 1, allora è evidente che n sarà composto da le combinazioni:{12,13,14,15,16,21,31,41,51,61,11} quindi n=11 e N=6^2=36 di conseguenza la probabilità che esca almeno un 1 è data
da: 11/ 36.
Se poi volete calcolare la probabilità su più tiri basta fare: notare che le coppie non interessanti sono 36-11 cioè 25, quindi 11/36= (36-25)/36 perciò se chiamiamo m il numero di tiri diventa:
(36^m-25^m)/36^m = 1-(25^m/36^m)
Esempio: se volessimo sapere qual è la probabilità di avere almeno 1 in 7 tiri basterà fare: 1-(25^7/36^7) =0.922111. Se avete più dadi basterà fare N=6^numero di dadi.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...