Ricerca personalizzata

lunedì 25 febbraio 2013

Notte degli Oscar 2013, la spunta "Argo"

Aveva già vinto circa un mese fa ai Golden Globes, ma stanotte Argo di Ben Affleck si è portato a casa anche la vittoria più ambita, quella alla Notte degli Oscar, a Hollywood, per la categoria miglior film. Ad annunciare la vittoria, intorno alle sei di stamattina in Italia, è stata la first lady Michelle Obama in persona, in diretta dalla casa bianca.
Argo era il favorito, assieme a Lincoln (che qui in Italia ha avuto notevolmente più seguito); per Spielberg però, arrivato a Hollywood con ben dodici nomination e pronosticato vincitore del suo terzo Oscar come miglior regista, è stata una mezza delusione: a lui e al suo Lincoln "solo" due premi, quello di migliore attore protagonista a Daniel Day-Lewis (lui sì, ha raggiunto stanotte, primo nella storia, il traguardo dei tre Oscar) e quello per la miglior scenografia.
A fare incetta di premi, un pò a sorpresa, è stato Vita di Pi, di Ang Lee: a lui il premio come miglior regista, e al film i premi per i migliori effetti speciali, la miglior fotografia e la miglior colonna sonora.
Il premio per la migliore attrice è andato, come previsto, a Jennifer Lawrence, protagonista di Il lato positivo. L'austriaco Micheal Haneke vince invece il premio per il miglior film straniero, con Amour.
Oltre a Vita di Pi e Lincoln, pluripremiati anche Argo (miglior film, miglior sceneggiatura non originale a Chris Terrio, miglior montaggio), Django Unchained (migliore attore non protagonista a Christoph Waltz, miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino), Les Miserables (miglior attrice non protagonista ad Anna Hathaway, miglior trucco e miglior sonoro) e Skyfall (miglior montaggio sonoro ex-aequo con Zero Dark Thirty e miglior canzone ad Adele).
Di seguito l'elenco dei premi e dei vincitori.

Miglior film
Argo (Ben Affleck)
Miglior regista
Ang Lee (Vita di Pi)
Miglior attore protagonista
Daniel Day-Lewis (Lincoln)
Miglior attore non protagonista
Christoph Waltz (Django Unchained)
Miglior attrice protagonista
Jennifer Lawrence (Il lato positivo)
Miglior attrice non protagonista
Anne Hathaway (Les Miserables)
Miglior sceneggiatura originale 
Quentin Tarantino (Django Unchained)
Miglior sceneggiatura non originale
Chris Terrio (Argo)
Miglior film straniero 
Amour (Michael Haneke-Austria)
Migliori effetti speciali
Vita di Pi
Miglior fotografia
Vita di Pi
Miglior scenografia
Lincoln (Steven Spielberg) 
Miglior montaggio
Argo
Miglior colonna sonora 
Vita di Pi
Miglior trucco
Les Miserables (Tom Hooper)
Miglior sonoro
Les Miserables
Miglior canzone
Adele - Skyfall
Miglior montaggio sonoro
Skyfall (Sam Mendes) e Zero Dark Thirty (Kathryn Bigelow)
Migliori costumi
Anna Karenina (Joe Wright) 
Miglior film di animazione
Ribelle - The brave (Disney Pixar)
Miglior documentario 
Search for Sugar Man (Malik Bandjellou e Simon Chinn)
Miglior corto documentario
Inocence (Sean Fine e Andrea Fix Fine)
Miglior corto live action
Curfew (Shawn Christensen) 
 
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...