![]() |
Dr. House la serie che ha rivoluzionato la tv |
Dr. House VIII stagione.
Ho avuto il tempo di vedere i primi due
episodi di quella che potrebbe essere l’ultima stagione di questa famosa serie
televisiva. In America sono uscite, appunto, queste due puntate, e, se non
sbaglio ieri o il giorno prima, deve essere uscito il terzo episodio che appena
sarà disponibile visualizzerò.
Trama del primo e del secondo episodio:
- il primo si apre mostrando il mitico dottore in galera (se vi ricordate nell’ultima puntata della VII stagione lui aveva sfondato il salotta della casa della Cuddy con la macchina). Lo si può vedere occupato nella vita carceraria, ovvero dispensando consigli medici agli altri carcerati e “commerciando” pillole (vicodim). Come solito si può vedere che l’episodio è strutturato in due storie, quella che narra le vicende della vita di House e il caso medico che pare incurabile. La storia primaria fa vedere House chiamato dai giudici il lunedì, essi vogliono concedergli la libertà sulla parola e quindi farlo uscire dal carcere il venerdì (naturalmente lui non avrebbe dovuto comportarsi male), tuttavia un gruppo di neonazisti, vengono a sapere della sua uscita anticipata e pretendono una “tassa d’uscita”, ovvero 20 pillole di vicodin che alla fine House butterà in aria scatenando una rissa dove rischierà di morire. In realtà questo gesto, che sembra puramente irrazionale, ha un senso, infatti House vuole tornare nell’infermeria per poter curare uno dei carcerati. Questo carcerato già dal lunedì aveva dato dei segni della malattia e House collaborando con la dottoressa del carcere( prima lei non gli dà molta confidenza, ma una volta appurata la sua professionalità, si fida ciecamente di House) cerca di fare una diagnosi della malattia. Naturalmente arrivare alla soluzione non sarà facile e alla fine House per provare di avere ragione vuole far bere un bicchiere di 5 aspirine al paziente, nel caso in cui quest’ultimo avesse avuto uno shock anafilattico allora la diagnosi era esatta. Il dottore che dirige l’infermeria del carcere naturalmente non è d’accordo e così House è costretto a “intrappolarlo” in una saletta ma non fa in tempo a far bere il bicchiere poiché arrivano le guardie che lo bloccano, ma la dottoressa terminerà ciò che voleva fare House . A quel punto la scena si ferma e viene inquadrato House nella stanza di isolamento che trova nel vassoio del pranzo(o cena) un biglietto da parte della dottoressa con la scritta “avevi ragione”. House, a causa di ciò è costretto a farsi altri 6 mesi di carcere.
- Nel secondo episodio Foreman, che nel frattempo ha preso il posto della Cuddy, vuole fare scarcerare House offrendogli di nuovo il suo vecchio posto di lavoro, House accetta solo perché il primo caso medico offertogli da Foreman è molto intrigante: non c’è un paziente da curare ma due polmoni che provenivano da un giovane morto in un incidente e che dovevano essere trapiantati nel petto di una donna curata da Wilson. House torna nell’ospedale ma non lo trova come l’aveva lasciato: il suo ufficio è occupato da un ortopedico e il suo gruppo di medici non c’è più. Tuttavia Foreman ha allestito per lui un mini-ufficio in uno sgabuzzino e come assistente gli affida una dottoressa asiatica che aveva avuto dei problemi col su vecchio capo (un neurologo). Naturalmente alla fine House riesce a curare i polmoni (non mi ricordo esattamente la cura perché non l’ho capita) e Foreman come premio gli restituisce una parte del suo vecchio ufficio.
Commento:
a mio parere questa nuova stagione è iniziata molto bene, per ora non ci sono state quelle scene strane e molto fantasiose che avevano caratterizzato la settima stagione; probabilmente ciò non è ancora accaduto grazie all’assenza della Cuddy, che esercitava su House un effetto negativo portandolo a perdere la sua razionalità. Sembra di essere tornati alle prime puntate (quelle più belle e fatte meglio) con un House sempre più arrogante e geniale e che tuttavia non può permettersi di fare cose senza senso(vedi sempre settima stagione). Probabilmente, anzi sicuramente, nei prossimi episodi ritorneranno i vecchi assistenti con l’aggiunta della nuova dottoressa asiatica, personaggio molto interessante; molto interessante è anche il fatto che Foreman, da sempre dipendente del Dr. House, è diventato il capo di quest’ultimo, è facile immaginarsi i prossimi litigi fra i due. Infine spero che questa non sia l’ultima stagione perché come ho sempre detto Dr. House non può essere definita una serie ripetitiva, infatti è naturale che in ogni episodio debba curare un paziente con una patologia molto complicata, bisogna, invece, apprezzare il suo carattere geniale
![]() |
Anche Dr. House invecchia... |
State connessi, state felici!!!
Nessun commento:
Posta un commento