Ricerca personalizzata

mercoledì 19 ottobre 2011

Recensione iOs 5, 7 giorni dopo


Il nuovo Os per i terminali Apple
iOs 5, 7 giorni dopo. Come sapete è uscito di recente il nuovo sistema operativo per iPad e iPhone, l’iOs 5 , quando il 12 ottobre è uscito non no vi abbiamo detto niente … perché? Il fatto è semplice, non avrebbe avuto senso infatti tutti lo sapevano e avremmo potuto solo riportare la notizia con un copia e in colla … non è nel nostro stile. Ora dopo una settimana di utilizzo posso descrivervi come ci si trova e se è vero o no che le innovazioni sono così sensazionali.( Io l’ho provato sul mio iPad 1 e quindi non posso dire niente sul comparto della fotocamera, avrei potuto copiarlo da altri siti ma, come già detto, non è nel nostro stile).
Le novità introdotte sono tante, tutti probabilmente le conoscete infatti da giorni nei siti del settore non si parla d’altro. Ma andiamo a capire nel dettaglio cosa ha portato questo iOs 5, ve le elenco nell’ordine di importanza per me:
  • ·         La cosa più innovativa è la sincronizzazione attraverso il wifi, senza l’obbligo di collegare l’iPad/iPhone al computer, questo infatti è il primo grande passo per “l’indipendenza” di iOs, tuttavia il computer deve essere acceso e l’iPad/iPhone collegato alla rete elettrica. Bisogna anche aggiungere che ora per attivare il vostro terminale non è più necessario collegarlo al computer ma basta una connessione wifi.
    Il nuovo sistema di backup


  • ·    iCloud permette il backup dei vostri dati senza occupare spazio sul disco rigido del vostro computer (qua per saperne di più). Questo strumento e molto comodo soprattutto per chi viaggia e anche per chi come me non salvano mai niente sui dischi rigidi e quando si rompe il computer perdono tutto (mi è successo ben 2 volte), serve comunque una connessione dati.


  • ·         Le notifiche, finalmente i dispositivi hanno questa finestra che si apre sul mondo e vi tiene aggiornati sul tempo e sui vostri affari (attraverso email o dati della borsa).
Queste tre secondo me sono le novità che basterebbero per poter definire iOs 5 un Os innovativa e finalmente completo in tutte le parti. Poi naturalmente non mancano le novità secondarie:
  • ·         Da ora si possono inviare messaggi a tutti i terminali con iOs5 senza passare per il vostro gestore telefonico (dovete comunque avere un segnale wifi o 3g disponibile), questo è un segnale di come la Apple ha l’intenzione di passare soprea ai gestori telefonici e non mi stupirei se fra qualche anno non decida di diventare lei stessa il gestore per i propri terminali.
  • ·         Promemoria, applicazione non necessaria poiché ne esistevano già sull’app. store gratis e fatte meglio, io sinceramente l’ho giusto guardata, non mi entusiasma.
  • ·         Vari aggiustamenti sulla formattazioni dei testi sull’email, sul calendario e sulle impostazioni, ora sono presenti più parametri da regolare, ed è possibile aggiornare il terminale senza scaricare l’Os sul computer.
Voglio concludere con la mia unica critica sul nuovo sistema operativo che spero sia accolta dalla Apple. La sezione musica nell’iPad, ora non si chiama più iPod ma musica, come negli iPod touch ma questo è il problema minimo, lo “scandalo” è il suo riadattamento grafico, fa proprio schifo: prima sembrava di avere una versione semplice di iTunes che sia ha nei computer ora sembra di avere un brutto coso senza senso (scusate i termini poco ricercati ma anche Dante per descrivere l’Inferno usava un lessico basso). Infine devo dire che nel mio iPad 1 l’aggiornamento ha portato un rallentamento generale, cosa che a quanto pare negli iPad2 non avvenga, probabilmente perché quest’ultimi hanno un processore più potente, che dire la tecnologia e la velocità vanno solo a chi può permettersi i modelli più innovativi.

State connessi, state felici!!!

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...